← Torna alla pagina precedente

Musée des contes et récits

... Le nostre offerte ...


Biblioteca La Svizzera racconta consente di visualizzare le varie opere sulle storie e leggende della Svizzera e altrove. Ascoltando la posizione Fonoteca nazionale svizzera permette di vedere gli archivi sonori svizzeri. La Svizzera racconta offre prodotti quali mostre, lezioni, workshop e altre attività in giro per la storia, passato e futuro. Laboratori di mediazione culturale ammessi classi dalla scuola materna per esplorare vari temi legati alla storia.

BUON ANNO 2025!

Da settembre 2012, gli Musée des contes et récits è “Fuori le Mura” e ricerca di nuovi locali (tue proposte locali sono benvenuti : contattaci).

Nel frattempo, si ci può visitare à Vevey, Venerdì mattina alle 10, durante la nostra permanenza: Laboratori di conversazione e lettura in francese con l’ Heure du conte Kamishibaï eNé pour lire” (libro risveglio animazione per i più piccoli) (fuori delle vacanze scolastiche)

Réservation à museedescontes@bluewin.ch

A L’Espace Bel-Air – Casa Quartiere
North Street 12, Vevey (visualizza sulla mappa)
ACTUALITES 2025
A Vevey (CEO)
Ogni venerdì mattina alle 10:00
– Laboratorio di conversazione e lettura in francese – Kamishibai Story Time e “Né pour lire” (tranne le vacanze scolastiche)
– 30.01 Speciale Candelora / Choix d’albums jeunesse autour de la Chandeleur et dégustation de crêpes
– 21.03 speciale Printemps de la poésie
– 23.05 Spécial Fête de la Nature 1) à 10h Né.e pour lire et séance kamishibaï / 2) à 10h45 Atelier à la rencontre des signaux électriques
9 e 16 più – Spécial BDFIL OFF / A Table! / à 10h
Fuori le mura nella Svizzera romanda
15 & 16 Febbraio – Ecublens (CEO) – EPFL / INCONTRA IL PICCOLO Kà Japan Impact – Hall-Kamishibaï
19 Marzo – Ginevra (GE) – Meet Little K à La ComédieMercredi ComédiePont des arts / 14h-14h30 séance kamishibaï pour les tout-petits et de 15h à 16hatelier de création de mini-kamishibaïs
26, 29 e 30 Marzo – Losanna (CEO) Hall-Kamishibaï / Contes et récits du Japon – Ciné-Théâtre des Mutin.e.s, rue du Petit St Jean 1A / alle 15:00 e alle 16:00

Il Museo dei racconti e delle storie, creato 2008, è un luogo dove tutti possono venire a scoprire le storie di Svizzera e altrove e condividere le proprie storie di vita. Il comprend deux espaces:

  • uno Biblioteca, offrendo consulenza, libri di fiabe e leggende, mostre e installazioni partecipative e una stazione di ascolto per la Fonoteca
  • un spazio-tales, accogliendo tutte le età per scoprire e condividere la ricchezza di alcuni conti di patrimonio svizzero e altrove

Ospitiamo anche classi, cura, groupes, apprenants en français et familles pour des activités autour du conte (vedere mediazione culturale) et proposons spectacles, workshop, conferenze, expositions interactives à la demande de festivals, musei, scuole, HEP, garderie, Biblioteche, ems, fiere del libro, Nuit du conte en Suisse et anniversaires, ecc.

Le fonds des livres de la bibliothèque du Musée des contes et récits a été rassemblé grâce aux dons généreux faits par des particuliers, des associations et des bibliothèques de Suisse romande dont un choix est en consultation. Se anche voi volete donare i tuoi libri su storie e leggende, è possibile scriverci ed è con piacere che aggiungiamo i documenti a nostra collezione.

L’association remercie la Ville de Vevey et ApsaraArts Geneva.